Home  |  Chi SiamoContatti
Logo Altre terre viaggi
Latest Tours

GRAN TOUR DELL’ALTOPIANO 16 AGOSTO 2025

PATAGONIA ESSENZIALE – AGOSTO 2025

CINA MERAVIGLIOSA

VIETNAM 2025

SCOZIA 2025

NORD EUROPA 2025

AZZORRE MAGGIO 2025

ISLANDA 2025

GIORDANIA ESTATE 2025

HAWAII ESTATE 2025

WYOMING & REPUBBLICA DOMINICANA ESTATE 2025

ATENE-CRETA ESTATE 2025

ISPIRAZIONI – STREPITOSA ARGENTINA

GRAND TOUR PATAGONIA

TOUR ALTIPIANI ANDINI ARGENTINI E CASCATE DI IIGUAZU

TOUR DI GRUPPO ESCLUSIVO “STREPITOSA ARGENTINA + SPECIALE BALENE”

VALMOREL FRANCIA CLUB MED

ISPIRAZIONI – TOUR VIETNAM E CAMBOGIA OVERLAND – SPECIALE CAPODANNO

GRAND BAVARO PRINCESS BEACH RESORT

INCANTESIMO LAPPONE CLASSIC SANTA CLAUS HOTEL

ISPIRAZIONI – CANADA’ CASCATE, MONTAGNE, FAUNA E CITTA’ DELL’EST

GIORNATA ESPERIENZIALE IMMERSIVA

ISPIRAZIONI – TOUR IN ISLANDA: AVVENTURE INVERNALI

ISPIRAZIONI – REYKJAVIK E L’ESSENZA D’ISLANDA

ARGENTINA PER TUTTI

INDIA SPECIALE CAPODANNO

INCREDIBILE ARGENTINA CAPODANNO

CAPODANNO A NEW YORK

ISPIRAZIONI – AUSTRALIA VIAGGIO DI NOZZE

ISPIRAZIONI – ISLANDA ON THE ROAD

ISPIRAZIONI – PERU’ E BOLIVIA

ISPIRAZIONI – NEW YORK

ISPIRAZIONI – ISTANBUL E CAPPADOCIA

ISPIRAZIONI INDONESIA

ISPIRAZIONI – ISLANDA

ISPIRAZIONI – GIAPPONE SAKURA

CAPODANNO IN EGITTO

GOZO – LIKE A NATURAL WOMAN

ISPIRAZIONI – TANZANIA SAFARI E MARE A ZANZIBAR

ISPIRAZIONI – GIAPPONE LA VIA DELL’ARMONIA

ISPIRAZIONI – GIAPPONE CLASSICO

CROCIERA IN CATAMARANO IN POLINESIA FRANCESE

CROCIERA IN CATAMARANO ALLE SEYCHELLES

VIAGGIO IN ASSENZA DI GRAVITA’, COME NELLO SPAZIO

ISPIRAZIONI – GIORDANIA IN ROSA

ISPIRAZIONI – DA BASILEA AD AMSTERDAM LUNGO IL RENO E LA VALLE DELLA MOSELLA

ISPIRAZIONI – WEEK END A TIRANA

ISPIRAZIONI – UZBEKISTAN E ISTANBUL

ISPIRAZIONI – PARIGI E DISNEYLAND

ISPIRAZIONI – OLANDA

ISPIRAZIONI MARRAKECH FAMILY

ISPIRAZIONI – KENYA

ISPIRAZIONI – INDIA HOLI FESTIVAL

ISPIRAZIONI – GIAPPONE

ISPIRAZIONI – DISNEYLAND E PARIGI IN CAMPER

ISPIRAZIONI DANIMARCA IN CAMPER

ISPIRAZIONI – COREA DEL SUD

ISPIRAZIONI – CARNEVALE A BARCELLONA

ISPIRAZIONI CANADA

ISPIRAZIONI-AZZORRE

ISPIRAZIONI ALGARVE ON THE ROAD

ISPIRAZIONI – ANDALUSIA

ISPIRAZIONI – AVVENTURA ARTICA: TOUR INCANTATO DELL’INVERNO LAPPONICO

ISPIRAZIONI – PANORAMI GIAPPONESI

ESCLUSIVO MSC YACHT CLUB – CABINE DI LUSSO

ISPIRAZIONI- VALENCIA

ISPIRAZIONI – MERCATINI A BRESLAVIA

ISPIRAZIONI – GIAPPONE HANAMI

ISPIRAZIONI CROCIERA NORD EUROPA

ISPIRAZIONI-CROCIERA NORD EUROPA

ISPIRAZIONI – NEW YORK

ISPIRAZIONI – MAURITIUS

ISPIRAZIONI – LAPPONIA

ISPIRAZIONI – ISLANDA

ISPIRAZIONI – HALLOWEEN IN TRANSILVANIA

ISPIRAZIONI-CROCIERA IN CAICCCO IN GRECIA

ISPIRAZIONI – TOUR DELL’UZBEKISTAN

ISPIRAZIONI IN GIORDANIA

ISPIRAZIONI-ROAD TO CAPONORD

ISPIRAZIONI – GIORDANIA 360°

ISPIRAZIONI-THAILANDIA

ISPIRAZIONI-SEYCHELLES

ISPIRAZIONI-PROVENZA

ISPIRAZIONI – PORTOGALLO

ISPIRAZIONI LAOS

ISPIRAZIONI – LANZAROTE

ISPIRAZIONI-ISTANBUL E CAPPADOCIA

ISPIRAZIONI – HALLOWEEN IN SCOZIA

ISPIRAZIONI – GIORDANIA

ISPIRAZIONI – GIORDANIA

ISPIRAZIONI – GIORDANIA

ISPIRAZIONI – GIAPPONE FOLIAGE

ISPIRAZIONI – GIAPPONE EXPERIENCE

ISPIRAZIONI-GIAPPONE 360°

ISPIRAZIONI – BEST OF ICELAND

ISPIRAZIONI – CROCIERA IN PATAGONIA E TERRA DEL FUOCO

ISPIRAZIONI- IL MEGLIO DEL SUD AMERICA TRA ARGENTINA E BRASILE

ISPIRAZIONI-GRAN TOUR DELL’ALTOPIANO

ISPIRAZIONI CASCATE, GHIACCIAI & CANYON

ISPIRAZIONI-GHIACCIAI, CASCATE E SALINE

ISPIRAZIONI CASCATE & GHIACCIAI

ISPIRAZIONI – MALTA

ISPIRAZIONI – CAMMINO SANTIAGO

ISPIRAZIONI – GIORDANIA 360°

SUB IN INDONESIA – RAJA AMPAT E L’AGUSTA ECO RESORT

SARDEGNA IN MOTO- L’ ISOLA DELLE MERAVIGLIE

ISPIRAZIONI – TREKKING IN NEPAL STORIA E CULTURA

SUDAFRICA IN MOTO E KRUGER PARK

ISPIRAZIONI – TOUR GIORDANIA INSOLITA

ISPIRAZIONI – CROCIERA FLUVIALE SUL NILO DA LUXOR & IL CAIRO

ISPIRAZIONI – TUTTI IN BAHRAIN!!!

ISPIRAZIONI – SAN VITO DI CADORE E CORTINA – PERLE DELLE DOLOMITI

ISPIRAZIONI – TUNISIA – LA PORTA DEL SAHARA

ARIZONA: WORKING RANCH ALLA PLEASANT VALLEY

ISPIRAZIONI – TOUR DEL MAROCCO

ZANZIBAR KIWENGWA VILLAGE

MALDIVE DHAALU YASH NATURE RESORT

EGITTO MARSA ALAM UTOPIA BEACH

SPAGNA FUERTEVENTURA TINDAYA

ZANZIBAR NUNGWI SUNSET BEACH

EGITTO SHARM EL SHEIKH SENTIDO REEF OASIS SENSES

OMAN BAIA DI MIRBAT SALALAH

MESSICO RIVIERA MAYA ROYAL TULUM

EGITTO SHARM EL SHEIKH REEF OASIS BEACH RESORT

MADAGASCAR NOSY BE PALM BEACH & SPA

CAPO VERDE ISOLA DI SAL OASIS SALINAS SEA

GIAMAICA NEGRIL

CUBA CAYO LARGO LINDAMAR

CUBA VARADERO LAS MORLAS

MAURITIUS ANSE LA RAIE LAGOON ATTITUDE

MALDIVE ARI NORD GANGEHI ISLAND RESORT & SPA

SPAGNA TENERIFE GALA

EGITTO MARSA ALAM EMERALD LAGOON

EGITTO SHARM EL SHEIK CLEOPATRA

REP. DOMINICANA BAYAHIBE CANOA

KENIA WATAMU CRYSTAL BAY

BENESSERE IN ALTO ADIGE FALKENSTEINER HOTEL & SPA FALKENSTEINERHOF

PAUSA TERME ACQUAPURA

RIABILITAZIONE E TERAPIA PER LE VIE RESPIRATORIE

VALLE D’AOSTA PESCA A MOSCA NEL PARCO NATURALE MONT AVIC

VALLE D’AOSTA A CAVALLO LA VIA DEL LATTE

DJERBA GOLF VALTUR RESORT & SPA

ISPIRAZIONI – VIVI L’ABRUZZO COME UN LOCALE DALLE SPIAGGE ALLE CIME DEL GRAN SASSO

TRIONFO D’ABRUZZO: PALLOTTE, VINO E PECORINO

(MARCHE) ROSSO CONERO – I VINI DELLA MARCA ANCONETANA

ISPIRAZIONI – RIVIERA DEL CONERO A CAVALLO DELLE SPIAGGE DI MEZZAVALLE, SASSI NERI E NUMANA BASSA.

ISPIRAZIONI – SURF IN PORTOGALLO LA PENISOLA DI PENICHE ALLA RICERCA DELL’ONDA PIÙ

ISPIRAZIONI-CROCIERA IN VELIERO CORSICA E COSTA AZZURRA CON STAR CLIPPER

ISPIRAZIONI – CROCIERA FLUVIALE ROMANTICO RENO SVIZZERA, GERMANIA, FRANCIA E PAESI BASSI

ISPIRAZIONI – MONTENEGRO MARE DA SCOPRIRE

ISPIRAZIONI – AUSTRALIA LUCI, FORESTE E CORALLI

MOSAICO UGANDA I GORILLA DI MONTAGNA

CALABRIA MARE UNA VACANZA SULLA COSTA IONICA!

ABU DHABI CON LA FAMIGLIA

PIEMONTE: RACCONIGI VISITA GUIDATA E CASTELLO REALE, SOGGIORNO FACOLTATIVO

ISPIRAZIONI – SUD AFRICA CON ESTENSIONE MARE

THAILANDIA SPECIALE

ISPIRAZIONI – CAPPADOCIA IN SELLA

BODRUM, TRA MARE E NATURA

ISPIRAZIONI – BARBADOS VACANZA ROMANTICA

ISPIRAZIONI – PERU’ IN LIBERTA’

MALDIVE UN ANGOLO DI PARADISO TERRESTRE

ISPIRAZIONI – ON THE ROAD, TRA NATURA, SCIENZA E ASTRONOMIA

ISPIRAZIONI – MARTINICA SOGNO CARAIBICO

GUADALUPA TUTTO IL FASCINO DELLE ANTILLE FRANCESI

ISPIRAZIONI DUBAI EXPO EXPERIENCE

TOUR IN SPIDER D’EPOCA DELLA COSTIERA AMALFITANA

CINA MERAVIGLIOSA

DESTINAZIONE: CINA
PREZZO: DA 2810 €
DURATA: 11 GIORNI 10 NOTTI
VOLO: INCLUSO

Richiedi informazioni

Info
Quote
Org. Tecnica

Viaggio in Cina, il tour Cina Meravigliosa consente di abbinare la visita delle città più conosciute, ai meravigliosi panorami di Guilin. Si parte da Pechino, la capitale del paese, una città in continua evoluzione, ricca e monumentale, che conserva il fascino della tradizione e della storia cinese. Si arriva in treno a Xian, l’antica capitale imperiale sulla Via della Seta e capoluogo della provincia dello Shaanxi, dove si visita l’Esercito di Terracotta. La tappa successiva è Guilin con i suoi splendidi picchi calcarei. Il viaggio termina a Shanghai, la città più popolata del paese, situata sulla costa centrale è metropoli industriale e commerciale motore economico della Cina.

I TOP e le curiosità di questo itinerario:

– il Bund di Shanghai, 1km e mezzo di passeggiata lungo il fiume Huangpu, da dove ammirare lo spettacolo di luci e lo skyline degli sfavillanti grattacieli sorti nel quartiere finanziario di Pudong

– la Città Proibita è il simbolo della città di Pechino. Il tesoro più straordinario della città è stato costruito durante la dinastia Ming. È il più grande palazzo imperiale della Cina.

– la Grande Muraglia, ideata a protezione dalle invasioni delle tribù del Nord, è risalente al III secolo a.C. e lunga oltre 8.000 chilometri. Oggi è stata inserita nella lista delle sette meraviglie del mondo moderno

– l’Esercito di Terracotta, il corredo funebre messo a guardia della tomba di Qin Shi Huan, il primo imperatore cinese. Migliaia di soldati a grandezza naturale, ognuno diverso dall’altro.

– i Ravioli di Xi’an sono un piatto d’eccellenza della città. Rappresentano il piatto della socialità e dell’accoglienza, una volta erano preparati in occasione del Capodanno Cinese o della visita di un ospite importanti. Dalle forme più strane sono ripieni di carne, pesce o verdure.

– a Guilin lungo il fiume Li è possibile assistere alla pesca col cormorano. Si tratta di un’attività tradizionale molto antica, basata sull’utilizzo del cormorano, che raccoglie i pesci attratti dalle lanterne accese dai pescatori.

Programma

1° giorno: MILANO/ROMA – PECHINO (-/-/-)

Partenza per Pechino con volo diretto Air China. Pasti e pernottamento a bordo.

2° giorno: PECHINO (-/-/-)

Arrivo a Pechino e disbrigo delle formalità doganali, ritiro del bagaglio e controllo passaporti. Incontro con la guida locale e trasferimento in hotel (check-in dalle ore 14:00). Tempo a disposizione. Cena libera e pernottamento in hotel.

3° giorno: PECHINO (B/L/D)

Colazione in hotel. L’intera giornata è dedicata alla scoperta della capitale cinese. La prima tappa sarà il Palazzo d’Estate, situato nella periferia nord-occidentale di Pechino, residenza imperiale sin dal 1135. Questo maestoso complesso, famoso per la bellezza dei suoi paesaggi e la ricchezza architettonica, combina armoniosamente elementi della tradizione cinese con influenze di altre culture asiatiche. Costruito nel XVIII secolo, il palazzo fu la dimora estiva della famiglia imperiale. Al centro del parco, il lago Kunming e la Collina della Longevità creano una perfetta fusione tra natura e architettura, simbolo del legame tra l’uomo e l’ambiente circostante. Un’attrazione imperdibile è la “Barca della Purezza e della Pace”, una maestosa struttura in marmo bianco che rappresenta serenità e stabilità. Il lungo corridoio coperto, impreziosito da vivaci dipinti, e la Pagoda del Profumo Buddhista, che regala una vista panoramica spettacolare, arricchiscono ulteriormente l’esperienza. Seguirà una sosta alla Casa del Tè, dove si potrà assistere alla tradizionale preparazione del tè. Dopo pranzo in un ristorante locale, il pomeriggio prosegue con la visita della Città Proibita, l’ex residenza imperiale costruita nel 1406 durante la dinastia Ming e aperta al pubblico solo nel 1949. Superando le sue imponenti porte, si entra in un mondo fastoso, dove tra sale, padiglioni, teatri e giardini, si svolgeva la vita della Corte imperiale. La giornata continua con una visita al Parco Jingshan, uno dei più affascinanti di Pechino, che ospita l’unica collina del centro città, la Collina del Carbone. Creata con i detriti scavati per il fossato della Città Proibita, questa collina offre una vista mozzafiato sulla capitale, sulla Città Proibita e sul Lago Beihai. La giornata si concluderà con una cena in un ristorante locale a base di anatra laccata pechinese, una delle specialità più rinomate della cucina cinese. Al termine, rientro in hotel e pernottamento.

4° giorno: PECHINO (B/L/-)

Colazione in hotel. La giornata inizia con un’escursione verso nord-ovest, a circa 70 km da Pechino, per visitare la Grande Muraglia, l’imponente progetto difensivo avviato durante la dinastia Qin (221-207 a.C.), che si estendeva per oltre 5.000 km, dal passo Shanhai sulla costa orientale fino al passo Jiayu, nel deserto del Gobi. La visita si concentrerà sulla sezione di Mutianyu, una delle meglio conservate e meno affollate della Grande Muraglia cinese, raggiungibile in funivia. Costruita durante la dinastia Ming, questa sezione è famosa per le sue maestose torri di guardia e il paesaggio montuoso circostante, ricco di foreste e scorci pittoreschi. Mutianyu è la scelta ideale per chi desidera esplorare la Muraglia lontano dalla folla, godendo di panorami mozzafiato e di un’esperienza autentica. Dopo la visita, pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio si rientra a Pechino per una passeggiata nel cuore della città, iniziando dalla celebre Piazza Tiananmen, epicentro della vita politica e sociale cinese e simbolica porta d’ingresso al Paese. A nord, la piazza è dominata dalla Porta della Pace Celeste, che funge da ingresso imperiale alla Città Proibita, mentre a sud si trova la Porta Anteriore, che introduce in uno dei quartieri più vivaci della città. La piazza è incorniciata dagli austeri edifici del Palazzo dell’Assemblea del Popolo e del Museo della Storia della Rivoluzione, mentre al centro si erge il Mausoleo di Mao e il Monumento agli Eroi del Popolo. La visita prosegue lungo la via pedonale Qianmen (Dazhalan Street), dove si può ammirare l’architettura tradizionale cinese arricchita da influenze occidentali. Le facciate colorate degli edifici storici e gli ornamenti tradizionali creano un’atmosfera affascinante e pittoresca. Qui, numerosi negozi offrono articoli tradizionali cinesi, tra cui abbigliamento, artigianato, gioielli e souvenir. Un’altra tappa imperdibile è la visita agli hutong di Pechino, antichi quartieri dal fascino unico, caratterizzati da vicoli stretti e case a corte che evocano la storia e le tradizioni locali. Passeggiare tra questi vicoli permette di immergersi nella cultura tradizionale cinese e osservare lo stile di vita quotidiano dei residenti, molti dei quali mantengono ancora usi e costumi tradizionali. L’interazione con la gente del posto è uno dei momenti più significativi della visita, offrendo uno spaccato autentico della vita a Pechino, lontano dalla modernità della metropoli. Al termine della giornata, rientro in hotel. Cena libera e pernottamento.

5° giorno: PECHINO – XI’AN (B/L/-)

Colazione in hotel e check-out. La mattinata è dedicata alla visita del Tempio del Cielo, uno dei complessi architettonici più affascinanti di Pechino, rinomato per la sua bellezza e profondo significato spirituale. Costruito nel XV secolo durante la dinastia Ming, il tempio era il luogo sacro in cui gli imperatori cinesi eseguivano riti e sacrifici per invocare abbondanti raccolti e ottenere la benedizione celeste. Il complesso è caratterizzato da un’architettura unica, tra cui spiccano la maestosa Sala della Preghiera per un Buon Raccolto e l’Altare Circolare, simboli di armonia tra l’uomo e la natura. Circondato da un vasto parco, il Tempio del Cielo è un’oasi di pace e contemplazione, progettata secondo i principi dell’equilibrio cosmico della tradizione cinese. Dopo la visita, pranzo in un ristorante locale. Successivamente, trasferimento alla stazione ferroviaria per prendere il treno veloce verso Xi’an, antica capitale cinese per sei dinastie imperiali, è famosa per l’Esercito di Terracotta e la cinta muraria ben conservata. Crocevia della Via della Seta, combina storia millenaria e modernità, offrendo un affascinante mix di cultura e sviluppo urbano. Il viaggio dura circa 4 ore e mezzo. All’arrivo a Xi’an, incontro con la guida locale e trasferimento in hotel. Durante il tragitto, si avrà la possibilità di ammirare la cinta muraria illuminata della città, un magnifico esempio di architettura storica. Cena libera. Pernottamento in hotel.

6°giorno: XI’AN (B/L/D)

Colazione in hotel. La mattinata inizia con un’escursione a 35 km da Xi’an, attraverso la campagna, per visitare il maestoso Esercito dei Guerrieri di Terracotta, uno dei più straordinari siti archeologici della Cina e del mondo. Scoperto nel 1974, questo esercito in terracotta, risalente al III secolo a.C., fu realizzato per accompagnare l’imperatore Qin Shi Huang nell’aldilà, riflettendo la sua potenza e il desiderio di immortalità. Il sito ospita migliaia di guerrieri a grandezza naturale, ognuno con espressioni e dettagli unici, insieme a cavalli e carri disposti in formazione di battaglia. Questa straordinaria opera testimonia l’abilità artistica e l’ingegneria avanzata dell’epoca, offrendo una finestra affascinante sulla storia e la cultura dell’antica Cina. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio si prosegue con la visita della Grande Moschea, situata nel cuore della città vecchia di Xi’an. Tra i più affascinanti siti sacri della Cina, è l’unica moschea al mondo costruita in stile giardino cinese. Al termine, si farà una passeggiata tra le strette vie del vivace quartiere musulmano, un bazar ricco di ristoranti tipici, bancarelle di souvenir, macellerie e piccole moschee. La giornata si concluderà con una cena in un ristorante locale, dove la specialità saranno i ravioli cinesi, i tradizionali jiaozi. Prima della cena, sarà possibile partecipare alla preparazione dei ravioli, un’esperienza interattiva che offre un’immersione autentica nella cultura locale. Preparare personalmente i jiaozi consente di scoprire i segreti di una delle più antiche tradizioni culinarie cinesi. Imparare a dosare gli ingredienti, impastare la sfoglia e dare forma ai ravioli non è solo un momento di svago, ma anche un’esperienza creativa e appagante. Rientro in hotel e pernottamento.

7° giorno: XI’AN – GUILIN – LONGSHENG – GUILIN (B/L/D)

Colazione al sacco. In mattinata, trasferimento all’aeroporto e partenza per Guilin, con un volo di linea di circa 2 ore verso la provincia meridionale del Guangxi, rinomata per i suoi paesaggi spettacolari. All’arrivo, incontro con la guida locale e partenza per Longsheng, un villaggio dell’etnia Zhuang situato vicino al confine con il Guizhou, famoso per le Terrazze della Spina Dorsale del Drago. Questo incredibile paesaggio, caratterizzato da dolci colline e terrazze coltivate a riso, è un capolavoro di ingegneria rurale, frutto del lavoro secolare dei contadini Zhuang. Le terrazze si snodano come una gigantesca scalinata naturale, creando uno spettacolo mozzafiato. Ogni stagione offre una vista unica: in primavera, i campi di riso si tingono di un verde brillante, mentre durante il raccolto, le terrazze si trasformano in un dorato intenso, regalando panorami di straordinaria bellezza. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio, rientro a Guilin e sistemazione in hotel. Cena, servita in hotel, con un menù occidentale. Pernottamento.

8° giorno: GUILIN – YANGSHUO (Fiume Li) – GUILIN (B/L/-)

Colazione in hotel. Trasferimento al porto, imbarco su una motobarca 4* e partenza per una suggestiva crociera fluviale lungo il fiume Lijiang*, della durata di circa 3-3,5 ore. Questo tratto del fiume attraversa paesaggi iconici, rinomati per la loro bellezza naturale e spesso raffigurati nelle pitture tradizionali cinesi. Durante la navigazione si possono ammirare alcune delle più rinomate formazioni carsiche della regione, come le Colline di Mural Hill (o Collina dei Nove Cavalli), che devono il loro nome alla somiglianza delle rocce con profili di cavalli, e la Collina della Testa di Drago (Dragon Head Hill), una delle attrazioni principali visibili dal fiume. Durante il tragitto, è possibile osservare anche la vita rurale tradizionale della zona: pescatori locali che utilizzano cormorani addestrati per la pesca, una tecnica antica e unica, e bufali d’acqua intenti a rinfrescarsi lungo le rive. Un pranzo semplice verrà servito a bordo. La crociera termina con lo sbarco a Yangshuo, famoso per la sua atmosfera rilassata e la vivace cultura locale. Qui i visitatori possono passeggiare per la storica West Street, la via più antica e conosciuta del villaggio, caratterizzata da un mix di architettura tradizionale cinese e influenze occidentali. West Street offre una varietà di negozi di artigianato, boutique, caffè e ristoranti, dove è possibile acquistare prodotti tipici come stoffe ricamate, sculture in legno, ceramiche e gioielli fatti a mano. La sera, la strada si anima di lanterne colorate e diventa il cuore pulsante della vita notturna di Yangshuo. Nel pomeriggio, rientro a Guilin. Cena libera e pernottamento in hotel.

*Nota: L’itinerario della crociera fluviale potrebbe subire modifiche in base alla portata del fiume Lijiang. Per motivi di sicurezza, qualora il livello dell’acqua fosse troppo basso, la crociera non arriverà a Yangshuo ma farà ritorno al molo di partenza di Yangdi. La navigazione, della durata di circa 2 ore e mezza – 3 ore, toccherà comunque i punti panoramici più suggestivi lungo il percorso, e Yangshuo sarà raggiunta in pullman privato.

9° giorno: GUILIN – SHANGHAI (B/-/-)

Colazione in hotel. In mattinata, trasferimento in aeroporto per il volo diretto a Shanghai. Pranzo libero a bordo. Dopo circa due ore e mezza di viaggio, arrivo nella vivace metropoli, dove tradizione e modernità si fondono in un panorama urbano unico e in continua trasformazione. Incontro con la guida locale e inizio delle visite di Shanghai con una passeggiata lungo il Bund, il celebre viale che costeggia il fiume Huangpu. Questo quartiere iconico incarna perfettamente il fascino e l’eleganza della città, con le sue maestose costruzioni coloniali che si alternano lungo il fiume. Passeggiando su questa suggestiva promenade, si può ammirare il contrasto affascinante tra gli edifici storici e il futuristico skyline di Pudong, con grattacieli che si stagliano imponenti all’orizzonte. Al calare della sera, il Bund si illumina, offrendo una vista spettacolare che incanta sia i locali che i visitatori. Si prosegue con una passeggiata lungo Nanjing Road, la via dello shopping per eccellenza. Qui è possibile immergersi nella cultura locale, esplorare boutique esclusive e assaporare specialità gastronomiche uniche. Al termine, sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.

10° giorno: SHANGHAI (B/L/-)

Colazione in hotel. Giornata interamente dedicata alla visita della città, a partire dal suggestivo intreccio di viuzze della città vecchia, vivace e popolata di negozi e ristorantini, dove si trova il Giardino del Mandarino Yu. Questo affascinante giardino, realizzato durante la dinastia Ming, è un classico esempio di architettura paesaggistica cinese, con i suoi padiglioni, ponti di pietra e laghetti con carpe koi. Il Giardino Yu offre un’oasi di tranquillità nel cuore della città, invitando i visitatori a passeggiare tra antichi alberi, rocce decorative e padiglioni che incarnano l’eleganza della tradizione cinese. Pranzo cinese in un ristorante locale, con i tipici Dim Sum di Shanghai, piccoli bocconcini saporiti, solitamente cotti al vapore o fritti. Nel pomeriggio, visita al Tempio del Buddha di Giada (Yufo Si), uno dei templi buddhisti più celebri di Shanghai, fondato nel 1882 e noto per le sue straordinarie statue in giada bianca provenienti dalla Birmania. La statua del Buddha seduto, alta 2 metri, è un’opera d’arte unica che rappresenta il Buddha in meditazione, simbolo di pace e armonia. Il tempio, luogo di culto attivo, è caratterizzato da una magnifica architettura tradizionale con incensieri e sale di preghiera che trasmettono un’atmosfera di serenità. La visita prosegue poi nel quartiere pedonale di Xintiandi, situato nell’ex concessione francese, che conserva il fascino architettonico coloniale del passato. Questa zona è stata trasformata in un vivace distretto culturale e alla moda, ricco di ristoranti, bar, gallerie d’arte e boutique. Tempo libero per esplorare il quartiere. Cena libera. Pernottamento in hotel.

Programma con voli da Milano MXP Al termine delle visite, tempo libero per esplorare il quartiere. Cena libera. Camera a disposizione fino al trasferimento in aeroporto. (ad esclusione partenza del 10.08, dove il volo di rientro sarà la notte successiva, il 21/08)

11° giorno: SHANGHAI – ROMA (B/-/-)

Colazione in hotel. Camera a disposizione fino alle ore 12:00. In tempo utile trasferimento in aeroporto. Partenza per l’Italia con voli di linea Air China.  Partenza per l’Italia con volo diretto Air China. Fine dei servizi

Note: (B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = Cena

L’itinerario potrebbe subire modifiche in base alle condizioni climatiche e delle strade, degli operativi dei voli e dei treni interni, dei giorni di apertura/chiusura dei siti visitati.

QUOTE INDIVIDUALI di PARTECIPAZIONE MINIMO 10 PERSONE:
Partenze dall’Italia
– 27 Luglio 2025 – 03 – 10 – 17 Agosto 2025 € 2.810 In camera doppia, € 660 suppl.
Quota di iscrizione € 115
Tasse Aeroportuali da Roma FCO € 345
Tasse Aeroportuali da Milano MXP € 325
Contributo obbligatorio di adeguamento massimale assicurazione annullamento (fino a 4000 euro) € 39
Contributo obbligatorio di adeguamento massimale assicurazione annullamento (fino a 6000 euro) € 69
Mance, obbligatorie da pagare in loco € 50

La quota include
I voli intercontinentali da/per l’Italia in classe economica
Voli interni con Air China, China Eastern, China Southern o altri vettori IATA in classe economica
Treni interni con sistemazione in poltrone di seconda classe
Hotel menzionati o se non disponibili altri della stessa categoria su base camera doppia standard
Trattamento indicato nel programma, incluso un soft drink (acqua minerale, coca cola o sprite) pasto
Trasferimenti e visite come indicato nel programma
Guide locali parlanti italiano, in ogni località
Una scheda SIM per camera con 5 giga di traffico al giorno inclusi
Kit da viaggio GoWorld (zaino, volumi fotografici, porta abiti/trolley – secondo importo pratica)
Assicurazione assistenza medica (sino ad € 10.000), rimpatrio sanitario, danneggiamento al
bagaglio (sino ad € 1.000) e annullamento fino a € 2.000 per persona Go World Safe
https://www.goworld.it/condizioni-generali-di-viaggio/assicurazioni/

La quota non include
Le tasse aeroportuali da inserire nel biglietto
Le mance OBBLIGATORIE da consegnare all’arrivo alla guida di Pechino (€ 50 per gli adulti e € 25 per bambini fino a 12 anni non compiuti)
Alcuni pasti, le bevande extra, gli extra di carattere personale, eccedenza bagaglio
Le escursioni facoltative e tutto ciò non evidenziato nella voce “la quota comprende”
Adeguamento Massimale Annullamento, obbligatorio per viaggi di importo superiore a € 2.000
Assicurazione integrativa (Raccomandata) Go World Safe Plus
https://www.goworld.it/condizioni-generali-di-viaggio/assicurazioni/
Quota di iscrizione € 115
Blocco valuta

HOTELS PREVISTI o similari
Pechino: Jianguo Hotel 4* o Xinqiao Hotel 4*
Xi’an: Titan Times Hotel 4* o Grand Barony Hotel 4*
Guilin: Bravo Hotel Grand Wing 4* o Water Fall Hotel 5*
Shanghai: Central Hotel 4* o Golden Tulip Bund New Asia Hotel 4*

Operativo voli da Milano Mxp:
And. CA950 MXP – PEK 13:00 – 05:00+1 27.07 03.08 10.08 17.08
Rit. CA967 PVG – MXP 01:30 – 08:05 06.08 13.08 21.08 27.08
Operativo voli da Roma Fco:
And. CA940 FCO – PEK 20:55 – 12:55+1 27.07 03.08 10.08 17.08
Rit. CA1590 SHA – PEK 08:55 – 11:15
CA939 PEK – FCO 13:45 – 18:55 06.08 13.08 20.08 27.08

Ispirazioni-Viaggi proposti dal nostro partner autorizzato The Travel Expert (l’ organizzazione tecnica del tour operator verra’ esplicitata nella prenotazione del viaggio).

©foto e i testi sono del nostro partner e dei suoi fornitori, vietata ogni riproduzione