Home  |  Chi SiamoContatti
Logo Altre terre viaggi
Latest Tours

GRAN TOUR DELL’ALTOPIANO 16 AGOSTO 2025

PATAGONIA ESSENZIALE – AGOSTO 2025

CINA MERAVIGLIOSA

VIETNAM 2025

SCOZIA 2025

NORD EUROPA 2025

AZZORRE MAGGIO 2025

ISLANDA 2025

GIORDANIA ESTATE 2025

HAWAII ESTATE 2025

WYOMING & REPUBBLICA DOMINICANA ESTATE 2025

ATENE-CRETA ESTATE 2025

ISPIRAZIONI – STREPITOSA ARGENTINA

GRAND TOUR PATAGONIA

TOUR ALTIPIANI ANDINI ARGENTINI E CASCATE DI IIGUAZU

TOUR DI GRUPPO ESCLUSIVO “STREPITOSA ARGENTINA + SPECIALE BALENE”

VALMOREL FRANCIA CLUB MED

ISPIRAZIONI – TOUR VIETNAM E CAMBOGIA OVERLAND – SPECIALE CAPODANNO

GRAND BAVARO PRINCESS BEACH RESORT

INCANTESIMO LAPPONE CLASSIC SANTA CLAUS HOTEL

ISPIRAZIONI – CANADA’ CASCATE, MONTAGNE, FAUNA E CITTA’ DELL’EST

GIORNATA ESPERIENZIALE IMMERSIVA

ISPIRAZIONI – TOUR IN ISLANDA: AVVENTURE INVERNALI

ISPIRAZIONI – REYKJAVIK E L’ESSENZA D’ISLANDA

ARGENTINA PER TUTTI

INDIA SPECIALE CAPODANNO

INCREDIBILE ARGENTINA CAPODANNO

CAPODANNO A NEW YORK

ISPIRAZIONI – AUSTRALIA VIAGGIO DI NOZZE

ISPIRAZIONI – ISLANDA ON THE ROAD

ISPIRAZIONI – PERU’ E BOLIVIA

ISPIRAZIONI – NEW YORK

ISPIRAZIONI – ISTANBUL E CAPPADOCIA

ISPIRAZIONI INDONESIA

ISPIRAZIONI – ISLANDA

ISPIRAZIONI – GIAPPONE SAKURA

CAPODANNO IN EGITTO

GOZO – LIKE A NATURAL WOMAN

ISPIRAZIONI – TANZANIA SAFARI E MARE A ZANZIBAR

ISPIRAZIONI – GIAPPONE LA VIA DELL’ARMONIA

ISPIRAZIONI – GIAPPONE CLASSICO

CROCIERA IN CATAMARANO IN POLINESIA FRANCESE

CROCIERA IN CATAMARANO ALLE SEYCHELLES

VIAGGIO IN ASSENZA DI GRAVITA’, COME NELLO SPAZIO

ISPIRAZIONI – GIORDANIA IN ROSA

ISPIRAZIONI – DA BASILEA AD AMSTERDAM LUNGO IL RENO E LA VALLE DELLA MOSELLA

ISPIRAZIONI – WEEK END A TIRANA

ISPIRAZIONI – UZBEKISTAN E ISTANBUL

ISPIRAZIONI – PARIGI E DISNEYLAND

ISPIRAZIONI – OLANDA

ISPIRAZIONI MARRAKECH FAMILY

ISPIRAZIONI – KENYA

ISPIRAZIONI – INDIA HOLI FESTIVAL

ISPIRAZIONI – GIAPPONE

ISPIRAZIONI – DISNEYLAND E PARIGI IN CAMPER

ISPIRAZIONI DANIMARCA IN CAMPER

ISPIRAZIONI – COREA DEL SUD

ISPIRAZIONI – CARNEVALE A BARCELLONA

ISPIRAZIONI CANADA

ISPIRAZIONI-AZZORRE

ISPIRAZIONI ALGARVE ON THE ROAD

ISPIRAZIONI – ANDALUSIA

ISPIRAZIONI – AVVENTURA ARTICA: TOUR INCANTATO DELL’INVERNO LAPPONICO

ISPIRAZIONI – PANORAMI GIAPPONESI

ESCLUSIVO MSC YACHT CLUB – CABINE DI LUSSO

ISPIRAZIONI- VALENCIA

ISPIRAZIONI – MERCATINI A BRESLAVIA

ISPIRAZIONI – GIAPPONE HANAMI

ISPIRAZIONI CROCIERA NORD EUROPA

ISPIRAZIONI-CROCIERA NORD EUROPA

ISPIRAZIONI – NEW YORK

ISPIRAZIONI – MAURITIUS

ISPIRAZIONI – LAPPONIA

ISPIRAZIONI – ISLANDA

ISPIRAZIONI – HALLOWEEN IN TRANSILVANIA

ISPIRAZIONI-CROCIERA IN CAICCCO IN GRECIA

ISPIRAZIONI – TOUR DELL’UZBEKISTAN

ISPIRAZIONI IN GIORDANIA

ISPIRAZIONI-ROAD TO CAPONORD

ISPIRAZIONI – GIORDANIA 360°

ISPIRAZIONI-THAILANDIA

ISPIRAZIONI-SEYCHELLES

ISPIRAZIONI-PROVENZA

ISPIRAZIONI – PORTOGALLO

ISPIRAZIONI LAOS

ISPIRAZIONI – LANZAROTE

ISPIRAZIONI-ISTANBUL E CAPPADOCIA

ISPIRAZIONI – HALLOWEEN IN SCOZIA

ISPIRAZIONI – GIORDANIA

ISPIRAZIONI – GIORDANIA

ISPIRAZIONI – GIORDANIA

ISPIRAZIONI – GIAPPONE FOLIAGE

ISPIRAZIONI – GIAPPONE EXPERIENCE

ISPIRAZIONI-GIAPPONE 360°

ISPIRAZIONI – BEST OF ICELAND

ISPIRAZIONI – CROCIERA IN PATAGONIA E TERRA DEL FUOCO

ISPIRAZIONI- IL MEGLIO DEL SUD AMERICA TRA ARGENTINA E BRASILE

ISPIRAZIONI-GRAN TOUR DELL’ALTOPIANO

ISPIRAZIONI CASCATE, GHIACCIAI & CANYON

ISPIRAZIONI-GHIACCIAI, CASCATE E SALINE

ISPIRAZIONI CASCATE & GHIACCIAI

ISPIRAZIONI – MALTA

ISPIRAZIONI – CAMMINO SANTIAGO

ISPIRAZIONI – GIORDANIA 360°

SUB IN INDONESIA – RAJA AMPAT E L’AGUSTA ECO RESORT

SARDEGNA IN MOTO- L’ ISOLA DELLE MERAVIGLIE

ISPIRAZIONI – TREKKING IN NEPAL STORIA E CULTURA

SUDAFRICA IN MOTO E KRUGER PARK

ISPIRAZIONI – TOUR GIORDANIA INSOLITA

ISPIRAZIONI – CROCIERA FLUVIALE SUL NILO DA LUXOR & IL CAIRO

ISPIRAZIONI – TUTTI IN BAHRAIN!!!

ISPIRAZIONI – SAN VITO DI CADORE E CORTINA – PERLE DELLE DOLOMITI

ISPIRAZIONI – TUNISIA – LA PORTA DEL SAHARA

ARIZONA: WORKING RANCH ALLA PLEASANT VALLEY

ISPIRAZIONI – TOUR DEL MAROCCO

ZANZIBAR KIWENGWA VILLAGE

MALDIVE DHAALU YASH NATURE RESORT

EGITTO MARSA ALAM UTOPIA BEACH

SPAGNA FUERTEVENTURA TINDAYA

ZANZIBAR NUNGWI SUNSET BEACH

EGITTO SHARM EL SHEIKH SENTIDO REEF OASIS SENSES

OMAN BAIA DI MIRBAT SALALAH

MESSICO RIVIERA MAYA ROYAL TULUM

EGITTO SHARM EL SHEIKH REEF OASIS BEACH RESORT

MADAGASCAR NOSY BE PALM BEACH & SPA

CAPO VERDE ISOLA DI SAL OASIS SALINAS SEA

GIAMAICA NEGRIL

CUBA CAYO LARGO LINDAMAR

CUBA VARADERO LAS MORLAS

MAURITIUS ANSE LA RAIE LAGOON ATTITUDE

MALDIVE ARI NORD GANGEHI ISLAND RESORT & SPA

SPAGNA TENERIFE GALA

EGITTO MARSA ALAM EMERALD LAGOON

EGITTO SHARM EL SHEIK CLEOPATRA

REP. DOMINICANA BAYAHIBE CANOA

KENIA WATAMU CRYSTAL BAY

BENESSERE IN ALTO ADIGE FALKENSTEINER HOTEL & SPA FALKENSTEINERHOF

PAUSA TERME ACQUAPURA

RIABILITAZIONE E TERAPIA PER LE VIE RESPIRATORIE

VALLE D’AOSTA PESCA A MOSCA NEL PARCO NATURALE MONT AVIC

VALLE D’AOSTA A CAVALLO LA VIA DEL LATTE

DJERBA GOLF VALTUR RESORT & SPA

ISPIRAZIONI – VIVI L’ABRUZZO COME UN LOCALE DALLE SPIAGGE ALLE CIME DEL GRAN SASSO

TRIONFO D’ABRUZZO: PALLOTTE, VINO E PECORINO

(MARCHE) ROSSO CONERO – I VINI DELLA MARCA ANCONETANA

ISPIRAZIONI – RIVIERA DEL CONERO A CAVALLO DELLE SPIAGGE DI MEZZAVALLE, SASSI NERI E NUMANA BASSA.

ISPIRAZIONI – SURF IN PORTOGALLO LA PENISOLA DI PENICHE ALLA RICERCA DELL’ONDA PIÙ

ISPIRAZIONI-CROCIERA IN VELIERO CORSICA E COSTA AZZURRA CON STAR CLIPPER

ISPIRAZIONI – CROCIERA FLUVIALE ROMANTICO RENO SVIZZERA, GERMANIA, FRANCIA E PAESI BASSI

ISPIRAZIONI – MONTENEGRO MARE DA SCOPRIRE

ISPIRAZIONI – AUSTRALIA LUCI, FORESTE E CORALLI

MOSAICO UGANDA I GORILLA DI MONTAGNA

CALABRIA MARE UNA VACANZA SULLA COSTA IONICA!

ABU DHABI CON LA FAMIGLIA

PIEMONTE: RACCONIGI VISITA GUIDATA E CASTELLO REALE, SOGGIORNO FACOLTATIVO

ISPIRAZIONI – SUD AFRICA CON ESTENSIONE MARE

THAILANDIA SPECIALE

ISPIRAZIONI – CAPPADOCIA IN SELLA

BODRUM, TRA MARE E NATURA

ISPIRAZIONI – BARBADOS VACANZA ROMANTICA

ISPIRAZIONI – PERU’ IN LIBERTA’

MALDIVE UN ANGOLO DI PARADISO TERRESTRE

ISPIRAZIONI – ON THE ROAD, TRA NATURA, SCIENZA E ASTRONOMIA

ISPIRAZIONI – MARTINICA SOGNO CARAIBICO

GUADALUPA TUTTO IL FASCINO DELLE ANTILLE FRANCESI

ISPIRAZIONI DUBAI EXPO EXPERIENCE

TOUR IN SPIDER D’EPOCA DELLA COSTIERA AMALFITANA

GRAN TOUR DELL’ALTOPIANO 16 AGOSTO 2025

DESTINAZIONE: ARGENTINA
PREZZO: 7.832 €
DURATA: 16 GIORNI 13 NOTTI
VOLI: INCLUSI

Richiedi informazioni

Info
Quote
Org. Tecnica

Un viaggio straordinario attraverso alcuni dei paesaggi più emozionanti dell’intero continente. Da Buenos Aires si vola a nord per visitare la zona di Salta, capitale coloniale del Paese, alla scoperta di vallate, canyon multicolore e pueblos andini. Il viaggio prosegue con la traversata in 4×4 dell’altopiano boliviano, visitando il magnifico Salar de Uyuni – la distesa di sale più grande del pianeta – e si conclude nell’oasi di San Pedro de Atacama, capitale archeologica del Cile e base di partenza per escursioni nello stupefacente deserto di Atacama.

Luoghi visitati
Santiago del Cile, San Pedro de Atacama, Colchani, Tupiza, Purmamarca, Salta, Capital Federal Buenos Aires, Buenos Aires

Itinerario

1 ITALIA / SANTIAGO DEL CILE
Partenza dall’Italia con volo di linea per Santiago del Cile. Pernottamento e pasti a bordo.

2 SANTIAGO
Standard Novotel Providencia 4* o similare Come da programma
All’arrivo incontro con la guida e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate – Early check in incluso. In tarda mattinata partenza per la visita della città. La visita della capitale cilena, che da sola accoglie più di un terzo della popolazione di tutto il paese, prevede una passeggiata per le vie del centro storico, dove si possono ammirare la Cattedrale, “la Moneda” (il Palazzo del Governo) e la zona pedonale di Paseo Ahumada, una via ricca di negozi e attività commerciali. Si proseguirà per la zona bohemien di Bellavista, caratterizzata da edifici multicolore e bar all’aperto, per raggiungere in fine il Cerro San Cristobal, da dove si gode di una spettacolare vista della città e della cordigliera delle Ande. Al termine della visita trasferimento in hotel.
Cena libera e pernottamento.

PUNTI DI INTERESSE
Palacio de la Moneda
Il Palacio de La Moneda, ovvero il Palazzo della Zecca, o più semplicemente La Moneda, è la residenza ufficiale del Presidente della Repubblica del Cile. Qui si trovano anche il Ministero degli Interni, la Segreteria Generale della Presidenza della Repubblica e la Segreteria Generale del Governo.
Si trova nel centro della capitale Santiago del Cile, nel cosiddetto Barrio Cívico, dove occupa un intero isolato compreso fra le vie Moneda, Morandé, Teatinos e il grande viale Libertador Bernardo O’Higgins. Inaugurato nel 1805, il palazzo ospitò dapprima la Zecca reale cilena, quindi fu utilizzato come residenza presidenziale e infine come sede del governo. Lo scenografico ingresso settentrionale si apre sull’ampia Plaza de la Constitución, mentre la facciata meridionale copre un lato della vasta area pedonale della Plaza de la Ciudadanía, la piazza della Cittadinanza. Tutti i giorni dispari, alle 10 del mattino si assiste alla cerimonia del cambio della guardia.

Cerro San Cristóbal
La migliore vista su Santiago? Sicuramente dall’alto del Cerro San Cristóbal, la collina che domina il Parco Metropolitano e che si trova nel quartiere più bohémien della città, il Barrio Bellavista. Sormontato da un monumento alla Vergine dell’Immacolata Concezione, in onore di Papa Giovanni Paolo II, dalla cima si può godere uno splendido panorama della città.

Santiago del Cile
Collocata in posizione strategica all’inizio della Valle Centrale, la capitale cilena si sviluppa in dolce declivio da est verso ovest sulle prime pendici della Cordigliera Andina, passando dai 74 metri del quartiere di Maipù, ai 543 metri di Plaza de Armas, centro storico cittadino, fino ai 1.800 metri di El Arrayàn.
Di qui la distinzione dei quartieri, i barrios, in alti e bassi, secondo la loro collocazione rispetto alla Plaza de Armas.
All’interno della cinta urbana troviamo veri e propri colli, come il Cerro San Cristòbal (880 metri) il Manquehue, il Navia, il Blanco, il San Luis e il Santa Lucia. La città è attraversata dal fiume Maponcho, che in mapuche significa “fiume che si perde dentro la terra”.
I suoi quartieri più belli sono Providencial con ristoranti e locali, Sanhattan, con hotel e ristoranti di lusso, Bellavista preferito dagli artisti e centro della vita notturna, dove si trova La Chascona, la casa di Pablo Neruda.

3 SANTIAGO/SAN PEDRO DE ATACAMA
StandardLa Casa de Don Tomas 3* o similare Come da programma
Trasferimento in aeroporto e imbarco sul volo diretto a Calama, accoglienza e partenza per San Pedro de Atacama (1h30m). Il tragitto ci offrirà un assaggio del paesaggio surreale che domina questa zona. Nel tardo pomeriggio visita della cordigliera del sale e di una delle aree che compongono la Valle della Luna. Il tour terminerà con la spettacolare vista del tramonto da un
punto panoramico che permette di apprezzare questo paesaggio “lunare”. Pasti liberi e pernottamento. * L’ordine di tutte le visite nella zona di San Pedro sarà riconfermato in loco.

PUNTI DI INTERESSE
Valle della Luna
La Valle della Luna si trova a 13 chilometri a ovest di San Pedro de Atacama , a nord del Cile nella Cordillera de la Sal, nel deserto di Atacama. Fa parte della Reserva Nacional los Flamencos. Presenta diverse formazioni di pietra e sabbia che sono state scolpite dal vento e dall’acqua, una impressionante varietà di colori e un aspetto molto simile alla superficie della luna. Qui si trovano anche alcuni laghi asciutti dove la composizione del sale forma uno strato di copertura bianca dell’area. Particolarmente suggestiva al tramonto, con le rocce che variano di colore in continuazione.

San Pedro de Atacama
San Pedro de Atacama è un comune del Cile nella Regione di Antofagasta a un’altezza di 2.407 metri sul livello del mare. E’ anche il punto di accesso più importante per raggiungere il deserto di Atacama, uno dei più aridi al mondo. Nei dintorni si trova la Puna de Atacama, un altopiano che comprende il vulcano Licancabur, alto 5.920 metri e il Salar di Atacama, un lago salino.
Gli edifici del centro storico di San Pedro de Atacama sono realizzati con un materiale particolare, i mattoni adobe, un impasto di argilla o fango, paglia secca e sabbia. Da visitare il museo archeologico Gustavo Le Paige, fondato dal padre gesuita omonimo nel 1963, che ospita una grande collezione di reliquie e artefatti della regione.

4 SAN PEDRO DE ATACAMA
StandardLa Casa de Don Tomas 3* o similare Come da programma
Prima colazione in hotel. Giornata di visita alle lagune Miñiques e Miscanti*, due piccoli laghi d’altura che si trovano all’interno della Reserva Nacional de los Flamencos. Durante l’escursione si percorrono circa 350 km. e si sale ad un’altitudine di circa 4.500 mt. sul livello del mare. Le lagune, circondate da imponenti vulcani (Licancabur e Lascar) che svettano all’orizzonte, ospitano numerose varietà di uccelli e alcuni branchi di vigogne. Sosta al villaggio di Socaire, caratterizzato dalla presenza di una piccola chiesa di epoca coloniale. Successiva sosta per la visita di Toconao, un piccolo “pueblo” coloniale interamente costruito in “liparita” (pietra di origine vulcanica) dove si potrà osservare la chiesa di San Lucas e il suo campanile, dichiarato monumento nazionale. L’agricoltura e l’artigianato (con prodotti ricavati dalla pietra vulcanica) sono la principale fonte di lavoro e sostentamento per gli abitanti di questo piccolo villaggio. Proseguimento per il Salar de Atacama, distesa di sale di rara bellezza che si estende per circa 300.000 ettari con una larghezza di 100 chilometri. All’interno del Salar si può ammirare la Laguna Chaxa, habitat di numerosi esemplari di fenicotteri rosa e fenicotteri andini. Pranzo in corso d’escursione. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento. * L’ordine di tutte le visite nella zona di San Pedro sarà riconfermato in loco.

PUNTI DI INTERESSE
Lagune Miscanti e Miñiques
Situate a 4.000 metri sopra il livello del mare, le lagune di un intenso colore azzurro, sono immerse in un magico scenario naturale circondate da alte vette. Qui è possibile osservare tante specie animali e soprattutto fenicotteri.
Devono la loro origine alle eruzioni del vulcano Miniques, che hanno sbarrato il corso delle acque provenienti dal disgelo dei rilievi circostanti.

San Pedro de Atacama
San Pedro de Atacama è un comune del Cile nella Regione di Antofagasta a un’altezza di 2.407 metri sul livello del mare. E’ anche il punto di accesso più importante per raggiungere il deserto di Atacama, uno dei più aridi al mondo. Nei dintorni si trova la Puna de Atacama, un altopiano che comprende il vulcano Licancabur, alto 5.920 metri e il Salar di Atacama, un lago salino.
Gli edifici del centro storico di San Pedro de Atacama sono realizzati con un materiale particolare, i mattoni adobe, un impasto di argilla o fango, paglia secca e sabbia. Da visitare il museo archeologico Gustavo Le Paige, fondato dal padre gesuita omonimo nel 1963, che ospita una grande collezione di reliquie e artefatti della regione.

5 SAN PEDRO DE ATACAMA
StandardLa Casa de Don Tomas 3* o similare Come da programma
Partenza prima dell’alba per i Geyser del Tatio. Visita guidata del campo geotermico che si trova ad un’altitudine di circa 4.300 metri sul livello del mare. Qui sarà possibile osservare imponenti fumarole che possono raggiungere anche i 50 metri di altezza.
Questo campo geotermico ha origine dal magma della Terra: le acque che si sciolgono dai ghiacciai della Cordigliera penetrano nelle fessure della crosta terrestre, raggiungono zone profonde e dalle altissime temperature e una volta a contatto con il magma, generano potenti getti di vapore e acqua bollente, dando origine alle fumarole che è possibile osservare in superficie.
Colazione di fronte ai Geyser e rientro a San Pedro d’Atacama. Lungo il percorso si godrà della spettacolare vista dei Vulcani Tocorpuri e Sairecabur. Pomeriggio a disposizione, pasti liberi e pernottamento. * L’ordine di tutte le visite nella zona di San Pedro sarà riconfermato in loco.

PUNTI DI INTERESSE
Geyser del Tatio
Si trova nel deserto di Atacama questo campo geotermico posto a una altitudine di 4.320 metri. A El Tatio ci sono una ottantina di geyser attivi oltre a numerose fumarole. I geyser lanciano getti d’acqua di quasi 8 metri e formano colonne di vapore che generano nello scenario naturale un incanto mistico. Qui si trovano anche piscine termali. El Tatio è considerato il terzo più grande campo di geyser al mondo. Il nome nella lingua dei nativi significa “forno”, ma c’è anche un’altra traduzione di una lingua ancora più antica, molto appropriata, “anziano che piange”.

San Pedro de Atacama
San Pedro de Atacama è un comune del Cile nella Regione di Antofagasta a un’altezza di 2.407 metri sul livello del mare. E’ anche il punto di accesso più importante per raggiungere il deserto di Atacama, uno dei più aridi al mondo. Nei dintorni si trova la Puna de Atacama, un altopiano che comprende il vulcano Licancabur, alto 5.920 metri e il Salar di Atacama, un lago salino.
Gli edifici del centro storico di San Pedro de Atacama sono realizzati con un materiale particolare, i mattoni adobe, un impasto di argilla o fango, paglia secca e sabbia. Da visitare il museo archeologico Gustavo Le Paige, fondato dal padre gesuita omonimo nel 1963, che ospita una grande collezione di reliquie e artefatti della regione.

6 SAN PEDRO DE ATACAMA/SONIQUERA
StandardTayka del Desierto, hotel comunitario o similare Come da programma
Prima colazione. Trasferimento privato solo autista fino alla frontiera con la Bolivia. Incontro ad Hito Cajon (frontiera tra Cile e Bolivia) con la guida boliviana, cambio di veicolo ed inizio dell’emozionante traversata dell’altopiano, un’indimenticabile avventura che farà scoprire paesaggi unici e suggestivi. Visita della “Laguna Verde”, un lago salato situato ad un’altitudine di 4300 mslm all’interno della “Reserva Nacional de Fauna Andina Eduardo Avaroa” ai piedi del vulcano Licancabur. La cima del vulcano si specchia sulle acque che assumono la colorazione verde smeraldo per la presenza di sedimenti di rame e di altri minerali; il colore è cangiante e varia in base all’intensità della luce e all’orario in cui si ammira la laguna. Si attraversa il “Desierto de Siloli”, famoso per la presenza di formazioni rocciose particolari tra cui “El arbol de piedra”, e si potranno ammirare i “Geyser del Sol de mañana” (4900 mslm) che emettono colonne di vapore e acqua calda che raggiungono un’altezza tra i 10 e i 50 metri. Il paesaggio nel suo insieme è surreale e di straordinaria bellezza. Visita della “Laguna Colorada”, un lago di altura che si estende su una superficie di circa 60 km. quadrati ad una altitudine di 4.278 mslm caratterizzato dal tono rosso delle sue acque; é abitata dalle tre specie di fenicotteri “tokoko” (dal piumaggio rosso), “chururu” (dal piumaggio biancastro) e “jututu” (dal piumaggio rosa) ed é considerata il più importante sito di osservazione dei fenicotteri della regione. Si possono osservare anche vigogne, lama e vizcachas. Pranzo box lunch in corso di trasferimento. Sistemazione in hotel (semplice), cena e pernottamento.

PUNTI DI INTERESSE
Valle della Luna
La Valle della Luna si trova a 13 chilometri a ovest di San Pedro de Atacama , a nord del Cile nella Cordillera de la Sal, nel deserto di Atacama. Fa parte della Reserva Nacional los Flamencos. Presenta diverse formazioni di pietra e sabbia che sono state scolpite dal vento e dall’acqua, una impressionante varietà di colori e un aspetto molto simile alla superficie della luna. Qui si trovano anche alcuni laghi asciutti dove la composizione del sale forma uno strato di copertura bianca dell’area. Particolarmente suggestiva al tramonto, con le rocce che variano di colore in continuazione.

Laguna Colorada
Uno specchio d’acqua di 60 chilometri quadrati dominato dalla mole del Cerro Negro. Le sue acque cambiano colore secondo la luce e l’ora del giorno per la presenza di microscopiche alghe, passando dal porpora al viola al mattone, in magico contrasto con il giallo dei cespugli, il blu del cielo e il bianco del ghiaccio e del borace che ricoprono parte delle sponde.
Centinaia di eleganti fenicotteri stazionano nelle acque poco profonde alimentandosi di alghe, diatomee e minuscoli molluschi che filtrano con i loro grandi becchi. Durante la stagione delle piogge se ne sono contati fino a 25mila, ma nei mesi più freddi da maggio a settembre rimangono solo i giovani con alcuni adulti. È questo l’unico luogo dove nidificano tutte le tre specie di fenicotteri : quello delle Ande, detto anche parihuana graande, alto 75 centimetri con piume color rosa, vilacee nella parte anteriore del petto e con il posteriore nero, becco nero e zampe gialle.

San Pedro de Atacama
San Pedro de Atacama è un comune del Cile nella Regione di Antofagasta a un’altezza di 2.407 metri sul livello del mare. E’ anche il punto di accesso più importante per raggiungere il deserto di Atacama, uno dei più aridi al mondo. Nei dintorni si trova la Puna de Atacama, un altopiano che comprende il vulcano Licancabur, alto 5.920 metri e il Salar di Atacama, un lago salino.
Gli edifici del centro storico di San Pedro de Atacama sono realizzati con un materiale particolare, i mattoni adobe, un impasto di argilla o fango, paglia secca e sabbia. Da visitare il museo archeologico Gustavo Le Paige, fondato dal padre gesuita omonimo nel 1963, che ospita una grande collezione di reliquie e artefatti della regione.

7 SONIQUERA/COLCHANI
StandardLuna Salada Hotel de Sal & Spa 4* o similare Come da programma
Prima colazione. Partenza in direzione nord verso Uyuni, attraversando l’altopiano boliviano. Lungo il percorso si potranno ammirare l’imponente “Volcan Ollague” alto 5868 mslm e le lagune minori “Cañapa”, “Hedionda”, “Chiarcota” e “Honda” che costellano l’Altopiano boliviano e che, grazie alle loro acque ricche di minerali, costituiscono vere e proprie oasi di sopravvivenza per la fauna selvatica andina. Pranzo box lunch in corso di trasferimento. Arrivo a Colchani e sistemazione in hotel costruito interamente con blocchi di sale ai margini del Salar, cena e pernottamento.

PUNTI DI INTERESSE
Colchani
Colchani è una località della Bolivia nel dipartimento di Potosí facente parte del comune di Uyuni a 3.700 metri di altezza, situato ai bordi del Salar de Uyuni e abitato da poche decine di persone. La popolazione locale vive grazie ad agricoltura (si coltiva soprattutto la quinoa real), pastorizia, commercio di piccoli oggetti di artigianato locale e alla raccolta del sale del Salar de Uyuni.

8 COLCHANI/UYUNI/COLCHANI
StandardLuna Salada Hotel de Sal & Spa 4* o similare Come da programma
Prima colazione in hotel e partenza verso il Salar di Uyuni, il salar più grande del pianeta con una superficie di 12.000 km2;
questa bianchissima ed abbagliante distesa desertica si estende sotto un cielo azzurrissimo. Il paesaggio lunare lascia immaginare la realtà di un altro pianeta. Durante il percorso si visitano il cimitero dei treni, la comunità indigena di Colchani in cui si avrà modo di conoscere i metodi rustici con cui viene lavorato il sale e come viene raccolto in cumuli piramidali. Nel percorso si potrà ammi​rare il primo hotel fatto di sale e ora divenuto un museo. Pranzo speciale tipo Picnic in corso di escursione. Nel pomeriggio visita a Isla Incahuasi, luogo famoso per la presenza di cactus giganti cresciuti nel loro habitat naturale di roccia vulcanica. Dalla cima dell’isola si ammira l’immensità del salar a 360°. Sosta speciale per vedere il tramonto con un brindisi e snacks.

PUNTI DI INTERESSE
Salar de Uyuni
Il Salar de Uyuni è situato nei dipartimenti di Potosí e di Oruro, nei pressi della città di Uyuni, nell’altopiano andino meridionale della Bolivia, a 3.650 metri di quota. Si tratta di uno sconfinato deserto di sale: con i suoi 10.582 chilometri quadrati è la più grande distesa salata e uno dei più grandi deserti del mondo . È formato da circa 11 strati con spessori che variano tra i 2 e 10 metri e, secondo le stime, contiene10 miliardi di tonnellate di sale (di cui circa di 25mila vengono estratte ogni anno.
Nel Salar de Uyuni a novembre si riproducono tre specie di fenicotteri dell’America meridionale: il fenicottero cileno (Phoenicopterus chilensis), il fenicottero di James (Phoenicoparrus jamesi) e il fenicottero andino (Phoenicoparrus andinus);
In una caverna al margine del deserto, sono state rinvenute mummie risalenti a 3000 anni fa.
Secondo le leggende Inca, le carovane che passavano nel deserto venivano inghiottie dagli Ojos de Salar (“occhi del deserto di sale”), buchi nella superficie salata dai quali esce l’acqua sottostante (che in base alle condizioni della luce possono risultare quasi invisibili ed essere quindi pericolosi).

Colchani
Colchani è una località della Bolivia nel dipartimento di Potosí facente parte del comune di Uyuni a 3.700 metri di altezza, situato ai bordi del Salar de Uyuni e abitato da poche decine di persone. La popolazione locale vive grazie ad agricoltura (si coltiva soprattutto la quinoa real), pastorizia, commercio di piccoli oggetti di artigianato locale e alla raccolta del sale del Salar de Uyuni.

9 COLCHANI/TUPIZA
StandardHotel Mitru 3* o similare Come da programma
Prima colazione. Partenza in direzione di Tupiza; lungo il percorso, Visita del cimitero dei treni e visita delle località di Atocha e Salo. Pranzo box lunch in corso di trasferimento. Arrivo a Tupiza (2850 mslm), piccola cittadina considerata “porta di ingresso al Salar de Uyuni”, ancora poco toccata dal turismo di massa e per questo particolarmente autentica. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Tupiza
Tupiza è un comune boliviano situato nella provincia di Sud Chichas (dipartimento di Potosí) con 36.754 abitanti. La città sorge sul territorio anticamente appartenuto al popolo chichas e fu fondata tra il 1535 e il 1536 come base di approvvigionamento durante la spedizione in Cile di Diego de Almagro. Secondo un’altra ipotesi la fondazione della città sarebbe avvenuta il 4 giugno 1574 ad opera di Luis de Fuentes y Vargas . il quale fondò successivamente anche la città di Tarija.
Gli attuali territori della provincia di Sud Chichas, di Nor Chichas e la parte orientale della provincia di Sud Lípez appartenevano all’Argentina sino alla proclamazione dell’indipendenza della República de Bolíviar (poi Bolivia) e rimasero contesi sino alla conclusione della Guerra del Pacifico (1879-1884).

10 TUPIZA/PURMAMARCA
StandardEl Manantial del Silencio 4* o similare Come da programma
Prima colazione. Partenza in direzione del confine tra Bolivia e Argentina attraverso un percorso che offre una varietà di scenari suggestivi e mozzafiato in un’alternanza davvero unica di colori e forme. Pranzo box lunch in corso di trasferimento. Arrivo a Villazon (frontiera tra Bolivia e Argentina), disbrigo delle formalità ed incontro con la guida argentina. Proseguimento per Purmamarca. Arrivo e sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.

PUNTI DI INTERESSE
Purmamarca
Purmamarca è un piccolo villaggio di origine preispanica, collocato a 2192 m.l.m.
Posto alla pendici del “Cerro de los Siete Colores”, una montagna caratterizzata da particolari striature di colore.
Il clima della regione è mite e con una temperatura annuale di 20°C. il villaggio si articola intorno alla chiesa principale consacrata dal 1648 a Santa Rosa de Lima e divenuto Monumento Nazionale grazie alla sua particolare architettura e alle preziose pitture di Cusco al suo interno. Nei dintorni del paese il territorio offre la possibilità di praticare diversi sport (equitazione, scalate, escursioni.

11 PURMAMARCA/HUMAHUACA/SALTA
StandardBrizo Salta 4* o similare Come da programma
Dopo la prima colazione si potrà ammirare lo spettacolare Cerro de los Siete Colores, una montagna caratterizzata da particolari striature di colore. Partenza per la cittadina di Humahuaca (2.940 m), dove è previsto del tempo libero per il pranzo (non incluso) e per visitare il suo caratteristico mercato dell’artigianato. Le tappe successive sono Tilcara (2461 mslm), sede del sito archeologico di origine precolombiana “Pucarà de Tilcara” (non accessibile il lunedì), Uquía e Humahuaca che segna il punto più alto dell’escursione (3012 mslm). Proseguimento per Salta, sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.

PUNTI DI INTERESSE
Humahuaca
Fondata nel 1594 dagli indigeni, Humahuaca che oggi conta circa 11.000 abitanti, è una città che conserva una parte ancora caratteristica, con vie strette e lastricate, illuminate da lampioni tra i rossicci muri di adobe, che la rendono molto suggestiva anche di notte. Sulla piazza principale, si trova la Iglesia Catedral de Nuestra Señora de la Candelaria y San Antonio, con pareti in adobe di un metro di spessore che conserva all’interno due belle pale d’altare e l’interessante serie di dipinti dei Dodici Profeti ,realizzati nel 1764 da Marcos Sapaca, artista di Cusco.
Nel 1969 l’indigeno Sixto Vàzquez Zuleta creò il Museo del Carnaval Norteño, che con il passare degli anni è diventato l’attuale Museo Folklòrico y Regional , che presenta usi e costumi degli abitanti della Quebrada. Nelle sue sale sono esposti abiti e strumenti musicali utilizzati nelle feste tradizionali.

Salta
Salta è sicuramente la più interessante delle città del nordovest argentino, e offre al visitatore un clima eccellente, splendidi edifici, un’atmosfera cordiale permeata da un forte senso della tradizione, musica folkloristica, ottima cucina e una ricca produzione artigianale. La chiamano “Salta la linda” e a ragione perché il centro storico di Salta è pieno di bellissimi palazzi in stile coloniale spagnolo, diversi musei che ne raccontano la storia, parchi cittadini e chiese ed è punto di partenza per il Tren de las Nubes (perché in alcuni tratti viaggia a 4.000 metri sul livello del mare!).
La città fu fondata ne 1582, per difendere dai frequenti attacchi degli indigeni la vasta e fertile vallata e il Camino dell’Inca, che scendeva dall’Alto Perù fino al Rio de la Plata passando per Tucuman, Santiago del Estero e Cordoba.
Resistette nei secoli a guerre e terremoti e la sua grandezza cominciò nel 1776, affermandosi come centro principale della regione.

12 SALTA/CAFAYATE/SALTA
StandardBrizo Salta 4* o similare Come da programma
Prima colazione. Giornata dedicata all’escursione a Cafayate. Partenza da Salta verso sud lungo la carretera 68 attraverso le cittadine di Cerrillos, El Carril, Talampaya, Alemanna. Lungo la Quebrada de las Conchas, dichiara Monumento naturale dall’Unesco per le particolari formazioni geologiche dei picchi circostanti, arriviamo a Cafayate, cittadina dalla tradizione coloniale inserita nelle Valles Calchaquies (pranzo libero). Si tratta di una zona ad alta produzione vinicola e la visita include una cantina locale. Rientro a Salta nel tardo pomeriggio, cena libera e pernottamento.

PUNTI DI INTERESSE
Cafayate
Si trova al centro delle Valles Calchaquíes nella provincia di Salta, nell’Argentina nord-occidentale, la città di Cafayate, a un’altitudine di 1.683 metri, ed è un importante punto di partenza per vedere le valli Calchaquíes. Fu fondata nel 1840 da Manuel Fernando de Aramburu, nei pressi di una missione. Lo stile coloniale caratterizza questa tranquilla città, con le sue tante cantine vinicole aperte al pubblico. Il vino più caratteristico coltivato nella regione è il torrontés.
I Cafayate erano una tribù che con i Tolombón, abitava le Valles Calchaquíes prima dell’arrivo degli spagnoli. Sebbene molti concordino sul fatto che la radice Cafayate è Quechua, alcuni affermano che esso significhi “contenitore d’acqua”, altri “Grande Lago” o “Grande Capo”. Alcuni dei più bei paesaggi che è possibile ammirare nella valle del Río las Conchas (Quebrada de Cafayate) si trovano lungo la Ruta Nacional 68, una strada asfaltata di 183 chilometri che collega Salta, il capoluogo, a Cafayate.

13 SALTA/BUENOS AIRES
StandardGrand Brizo Buenos Aires 4* o similare Come da programma
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e volo per Buenos Aires. All’arrivo accoglienza e trasferimento in hotel. Pasti liberi e pernottamento.

PUNTI DI INTERESSE
Salta
Salta è sicuramente la più interessante delle città del nordovest argentino, e offre al visitatore un clima eccellente, splendidi edifici, un’atmosfera cordiale permeata da un forte senso della tradizione, musica folkloristica, ottima cucina e una ricca produzione artigianale. La chiamano “Salta la linda” e a ragione perché il centro storico di Salta è pieno di bellissimi palazzi in stile coloniale spagnolo, diversi musei che ne raccontano la storia, parchi cittadini e chiese ed è punto di partenza per il Tren de las Nubes (perché in alcuni tratti viaggia a 4.000 metri sul livello del mare!).
La città fu fondata ne 1582, per difendere dai frequenti attacchi degli indigeni la vasta e fertile vallata e il Camino del Inca, che scendeva dall’Alto Perù fino al Rio de la Plata passando per Tucuman, Santiago del Estero e Cordoba .
Resistette nei secoli a guerre e terremoti e la sua grandezza cominciò nel 1776, affermandosi come centro principale della regione.

14 BUENOS AIRES
StandardGrand Brizo Buenos Aires 4* o similare Come da programma
Prima colazione. Partenza per la visita della cittá (mezza giornata), dedicata alla zona Sud. Si inizia dal ‘centro storico’, dove sorge la Plaza de Mayo, su cui affacciano la Casa Rosada (il Palazzo Presidenziale), la Cattedrale ed il Cabildo (Municipio).
Proseguimento per il quartiere de La Boca, il più italiano tra i quartieri della città, dove si realizza una passeggiata lungo il celebre Caminito, noto per i suoi caratteristici edifici multicolore e dove gli artisti di strada che espongono le proprie tele. Sosta presso il barrio di San Telmo, ed al termine della visita rientro in hotel. Pasti liberi e pernottamento.

PUNTI DI INTERESSE
Plaza de Mayo
Centro della vita politica, la piazza maggiore della città, fondata da Juan de Garay, nucleo di grandi concentrazioni popolari e scenario di importanti avvenimenti storici. Al centro, a commemorare la Rivoluzione del 25 di maggio del 1810, nel 1811 Francisco Cañete fece erigere un modesto obelisco in adobe: la piramide de Mayo, che nel 1856 Prilidiano Pueyrredòn ricoprì con l’attuale piramide coronata dalla statua della libertà; i fazzoletti disegnati sul lastrico che la circonda sono quelli delle Madres de Plaza de Mayo.

La Boca
La Boca è un quartiere di oltre 46.000 abitanti che si trova nel sud-est di Buenos Aires, precisamente situata sulle rive del Riachuelo, fiume che divide il territorio della Capitale da quello della provincia di Buenos Aires. Il suo nome deriva dal fatto che sorge all’imboccatura (in spagnolo boca) della confluenza del Riachuelo nel Río de la Plata. Nel periodo delle colonie, la zona ospitava una baraccopoli per gli schiavi di colore, ma alla fine dell’Ottocento si popolò soprattutto di immigranti genovesi. Non è un caso se gli abitanti e grandi tifosi della squadra di calcio si definiscono Xeneizes, storpiatura di Genovese. Oggi è una zona multiculturale che si concentra nel centro turistico, il Caminito, una via con case coloratissime, testimonianza di un’antica tradizione degli immigranti con le rimanenze di vernice usate per le chiatte di trasporto delle merci.

San Telmo
A soli sei isolati a sud di Plaza de Mayo è uno dei quartieri più vivaci e coinvolgenti, molto frequentato dai turisti. Nato nell’800 come quartiere residenziale, in occasione dell’epidemia di febbre gialla del 1871 fu abbandonato al pari del vicino Barrio Montserrat dagli abitanti, che si spostarono lontano dal fiume nei più salubri sobborghi di Retiro e Recoleta, e le case vennero trasformate in locande e dormitori per gli immigrati appena sbarcati, sfuggendo così alla speculazione edilizia e mantenendo l’aspetto originale.
Uno dei vicoli più suggestivi del quartiere è il Pasaje San Lorenzo, sotto cui scorre il torrente Tercero.

La Recoleta
La Recoleta è un quartiere residenziale che si trova nel centro di Buenos Aires. Si tratta di un’area di enorme interesse storico e architettonico, in particolare per il Cimitero della Recoleta e per il gran numero di attività ricreative e culturali organizzate all’interno dell’area. Il nome del quartiere è stato preso dal Convento dei Padri “Recoletos escalzos”, membri dell’ordine francescano che si stabilí nella zona agli inizi del XVIII secolo, fondando un convento ed una chiesa dedicata alla Madonna del Pilar. Il cimitero si trova vicino alla chiesa ed è il più famoso cimitero storico del Paese, e ospita vari mausolei decorati da marmi e statue, costruiti in diversi stili architettonici. Tante personalità, oltre all’alta borghesia, come scrittori, personaggi storici e premi Nobel sono sepolti in questo cimitero.

Capital Federal Buenos Aires
Buenos Aires è una delle più belle ed affascinanti capitali dell’America Latina e una delle più grandi città del mondo. Si trova sulle rive del Rio del Plata,di fronte all’Oceano Atlantico e i suoi abitanti sono chiamati Porteños per ricordare il porto della città. È ricca di teatri storici come il Teatro Colòn e di edifici monumentali, di antiche librerie e di caffè. Da sempre la musica segna la vita di Buenos Aires e il Tango è certamente la sua espressione più nota. Lo si ascolta ovunque in città, lungo le strade, nei bar, nei locali di tango o tanguerìas, in particolare nei suoi quartieri d’origine: San Telmo e Abasto. Buenos Aires offre un ricchissimo panorama culturale con i suoi 129 musei: dal Museo dell’Arte Ispanoamericana alla Casa di Carlos Gardel, dal Museo dell’Arte Moderna al Museo del Cinema. È una città ricca di natura: boschi, laghi, il fiume, viali alberati. Altro spettacolo tipico è la Fiesta Gaucha che propone una specie di rodeo e l’immancabile asado.

15 BUENOS AIRES/ITALIA
Prima colazione e rilascio della camera. Trasferimento in aeroporto e volo per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.

PUNTI DI INTERESSE
Buenos Aires
Buenos Aires è una delle più belle ed affascinanti capitali dell’America Latina e una delle più grandi del mondo. Si trova sulle rive del Rio del Plata ,di fronte all’Oceano Atlantico e i suoi abitanti sono chiamati i Porteños proprio a ricordare il porto della città. È ricca di teatri storici come il Teatro Colòn e di edifici monumentali, di antiche librerie e di caffè. Da sempre la musica segna la vita di Buenos Aires ed il Tango è certamente la sua espressione più nota. Lo si ascolta ovunque in città, lungo le strade, nei bar, nei locali di tango o tanguerìas, in particolare nei suoi quartieri d’origine: San Telmo e Abasto . Buenos Aires offre un ricchissimo panorama culturale con i suoi 129 musei: dal Museo dell’Arte Ispanoamericana alla Casa di Carlos Gardel, dal Museo dell’Arte Moderna al Museo del Cinema. E’ una città ricca di natura: boschi, laghi, il fiume, viali alberati.

16 ITALIA
Arrivo in Italia.

DATE E PREZZI

Quote da (valori espressi in euro per persona)
Partenza 16/08/2025 da 7832 in camera doppia

MINIMO 2 – MASSIMO 12 PARTECIPANTI

SPECIFICHE DEL VIAGGIO
DETTAGLI

Tipologia di viaggio: Di gruppo
Lingua: Italiano
Trattamento: Come da programma
Minimo passeggeri: 2
Categorie: Standard

Guida: In italiano o multilingue parlante anche italiano

VOLI
Compagnie aeree: Aerolíneas Argentinas; Iberia Airlines; LAN Airlines

LA QUOTA COMPRENDE
– I voli intercontinentali in classe economica franchigia bagaglio 23 kg.
– Voli interni in classe economica franchigia bagaglio 15 kg.
– Tutti trasferimenti da e per gli aeroporti.
– I pernottamenti negli hotel indicati in programma (o similari).
– Servizi e visite come da programma. *
– Pasti indicati nel programma. Bevande escluse.
– Assicurazione medico/bagaglio.
– Kit da Viaggio Quality Group.

LA QUOTA NON COMPRENDE
– Quote iscrizione: € 95 p.p.
– Le tasse aeroportuali così come quotate da crs e inseribili sui biglietti aerei emessi dall’Italia – importo soggetto a continue variazioni: circa 210 € p.p (da riconfermare in fase di emissione)
– Le bevande ed i pasti eventualmente non previsti.
– Le mance.
– Assicurazione Medico integrativa ed Annullamento.
– Extra a carattere personale.
– Tutto quanto non specificamente menzionato come incluso.

Note informative
DETTAGLI OPERATIVI DEL TOUR
I servizi previsti per questo tour saranno operati come segue:
Cile:
– Santiago del Cile: servizi sempre privati con guida in italiano.
San Pedro de Atacama:
– Trasferimento San Pedro/Hito Cajon: su base privata con solo autista. – —
– Trasferimento Calama/San Pedro su base collettiva solo autista. Escursioni previste da programma su base collettiva con guida multilingue parlante anche italiano da 2 a 3 partecipanti e su base privata da 4 partecipanti in poi.
Argentina:
– Buenos Aires: servizi privati con guida in italiano
– Salta e dintorni: il trasferimento dal confine con la Bolivia a Purmamarca ed il trasferimento in uscita da Salta sono sempre previsti su base privata con guida in italiano.
– FD Cafayate e FD Humahuaca: da 2 a 3 partecipanti saranno operate con servizi collettivi e guide multilingue parlanti anche italiano, a partire da 4 partecipanti entrambe le escursioni saranno operate su base privata con guida in italiano.
Bolivia:
– Servizi sempre privati con guida parlante italiano (soggetta a disponibilità).

Ispirazioni-Viaggi proposti dal nostro partner autorizzato The Travel Expert (l’ organizzazione tecnica del tour operator verra’ esplicitata nella prenotazione del viaggio).

©foto e i testi sono del nostro partner e dei suoi fornitori, vietata ogni riproduzione