DESTINAZIONE: ITALIA – VALLE D’AOSTA
QUOT. IN BASE AL PER. RICHIESTO
DURATA: 4 GIORNI/3 NOTTI
Programma di viaggio
Organizzazione Tecnica
PROGRAMMA DI VIAGGIO
Avete mai avuto l’occasione di fare una passeggiata a cavallo in Valle D’Aosta? Vi proponiamo un’esperienza nel comprensorio del Parco Nazionale del Gran Paradiso.
Questo è il più antico Parco nazionale italiano ed ha una superficie di oltre 70.000 ettari. E’ situato per metà in Valle d’Aosta e per l’altra in Piemonte. Attorno alla spettacolare vetta del Gran Paradiso, che supera i 4.000 metri interamente in territorio italiano, accoglie cinque vallate concentriche in cui troviamo tipici ambienti alpini, con ghiacciai, rocce, boschi di larici ed abeti.
La fondazione di quest’area protetta è stata fortemente voluta per la salvaguardia dell’animale simbolo del Parco, lo Stambecco alpino, che durante la II guerra mondiale, ha rischiato l’estinzione. Ne erano sopravvissuti infatti solo 416 capi in tutto il mondo, e tutti nel territorio del Parco.
Questo bellissimo animale, che potremo scorgere con un po’ di fortuna, vive nelle praterie d’alta quota e sulle pareti rocciose.
In sella vivremo tutta la magia di questi luoghi, la bellezza di queste montagne, è da ricercarsi nell’assenza del turismo di massa e che si prestano ad accogliere quei cavalieri che amano vivere il cavallo in modo naturale e senza confusione.
Qui incontreremo dei piccoli paesi di origini antichissime, sorti in una conca di pascoli ai piedi della Punta Leissé. Posizione straordinariamente panoramica, con un colpo d’occhio si ha sotto osservazione la valle centrale di Aosta, il punto da cui dipartono le valli di Cogne, Valsavarenche, Val di Rhemes, Valgrisenche, oltre a numerose cime e rilievi, delle quali si riconoscono Becca di Nona, Mont Emilius, Pointe de la Pierre, Grivola, Ciarforon e Becca di Monciair, e il ghiacciaio del Rutor.
Date di partenza su richiesta con minimo di 2 partecipanti nei mesi di GIUGNO, LUGLIO, AGOSTO, SETTEMBRE
PARTECIPANTI: MIN 2 MAX 4
1° GIORNO VETAN (-/-/D)
Prevedere un arrivo nel pomeriggio a Vetan, nel comune di Saint-Pierre (AO). Check-in presso Chambres d’Hotes l’Abri de Vetan. Cena e pernottamento.
2° GIORNO VETAN (B/L/B)
Dopo colazione ritrovo presso il centro ippico per le H. 9.00. Assegnazione dei cavalli e partenza per il Vallone di Vertosan. Pausa pranzo con “bocconata alla valdostana” con degustazione di vari prodotti tipici locali. Rientro nel pomeriggio a Vetan.
3° GIORNO VETAN (B/L/D)
Tutti in sella per le h.9:00. Saliremo oggi verso gli alti alpeggi e faremo una sosta per un pranzo tipico in una suggestiva casetta di montagna in pietra. Nel pomeriggio torneremo verso valle e l’alpeggio Pesse per poi rientrare verso Vetan.
4° GIORNO VETAN (B/L/-)
Partenza alle h. 9.00 per l’ultima giornata in sella. Discenderemo verso Thouraz dove sosteremo per l’ultimo pranzo prima di rientrare a Vetan alle scuderie.
Ispirazioni-Viaggi proposti dal nostro partner autorizzato The Travel Expert (l’ organizzazione tecnica del tour operator verra’ esplicitata nella prenotazione del viaggio).